Descrizione
Castello Medioevale del 1300 che sorge su un precedente edifizio, un castrum con una cinta bastionata e fortificatae che racchiudeva un borgo (borgo medioevale) di cui negli ovigliesi è rimasta la tradizione del nome dato al cosiddetto “borgo di dentro” ossia borgo dentro la cinta fortificata.
Di proprietà di diverse famiglie piemontesi, tra cui i Perboni e Calcamuggi. Prese il nome di Castello Reale, in quanto acquistato da Sua Maestà la regina Maria Cristina di Borbone-Napoli, nata infanta delle Due Sicilie, augusta vedova di Sua Maestà il Re Carlo Felice di Savoia.
I Conti Calcamuggi, durante il loro possesso vi profusero somme ingenti per riadattamenti e sistemazioni, per migliorare il severo aspetto dei due fianchi est e sud, per edificarvi dalle fondamenta la graziosa e artistica entrata ad est e la magnifica torre che la sovrasta, venne ricostruita l'entrata ovest, e restaurato il vasto salone padronale.[5]
A istanza del Ministero della pubblica istruzione il Castello Reale di Oviglio venne dichiarato monumento nazionale, pregevole di arte e di storia in data 4 giugno 1908. Oggi è sede di un hotel ristorante di lusso specializzato in cerimonie di matrimonio.
Di proprietà di diverse famiglie piemontesi, tra cui i Perboni e Calcamuggi. Prese il nome di Castello Reale, in quanto acquistato da Sua Maestà la regina Maria Cristina di Borbone-Napoli, nata infanta delle Due Sicilie, augusta vedova di Sua Maestà il Re Carlo Felice di Savoia.
I Conti Calcamuggi, durante il loro possesso vi profusero somme ingenti per riadattamenti e sistemazioni, per migliorare il severo aspetto dei due fianchi est e sud, per edificarvi dalle fondamenta la graziosa e artistica entrata ad est e la magnifica torre che la sovrasta, venne ricostruita l'entrata ovest, e restaurato il vasto salone padronale.[5]
A istanza del Ministero della pubblica istruzione il Castello Reale di Oviglio venne dichiarato monumento nazionale, pregevole di arte e di storia in data 4 giugno 1908. Oggi è sede di un hotel ristorante di lusso specializzato in cerimonie di matrimonio.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via XXIV Maggio, 1 |
Telefono | 0131776166 |
info@castellodioviglio.it | |
Web | http://www.castellodioviglio.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Sede | Via XXIV Maggio, 1 - Oviglio |
Mappa
Indirizzo: Castello di Oviglio, Via XXIV Maggio, 1, 15026 Oviglio AL
Coordinate: 44°51'36,9''N 8°29'14''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Parcheggio pubblico adiacente alla struttura con posti riservati alle persone disabili