Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

L’attuale piccola Chiesa della Madonna ad Oviglio deve questo suo nome al fatto di essere stata in origine l’Oratorio dell’antica Confraternita dell’Assunta (o Annunziata) come riferiscono le relazioni delle visite pastorali dal 1500 in avanti.

La Confraternita dell’Assunta (o Annunziata) insieme all’altra esistente in paese ossia quella della SS. Trinità venne soppressa dal Vescovo Mons. Alessandro D’Angennes nel 1823-24 per istituirne una sola sotto il nome dello Spirito Santo. Il provvedimento consentì di trasferire definitivamente la Parrocchia dei SS. Pietro, Giacomo e Filippo nell’Oratorio della ex Confraternita dell’Assunta (attuale Chiesa della Madonna) riservando alla Confraternita dello Spirito Santo (appena istituita) la ex Chiesa dei Santi Pietro Giacomo e Filippo (edificio che già versava in precarie condizioni statiche e di conservazione).

Il pretesto per il provvedimento di soppressione erano le continue liti tra le confraternite ma lo scopo reale era quello di dare finalmente una sede stabile e sicura (quella della Chiesa della Madonna) alla Parrocchia dei SS. Pietro, Filippo e Giacomo.

Da questo momento in avanti (e cioè dal 1824 in poi) quando si parla di Parrocchia dei SS. Pietro, Filippo e Giacomo si intende parlare della parrocchia ubicata in Piazza Umberto I all'interno della Chiesa della Madonna mentre quando si parla di Confraternita dello Spirito Santo si intende parlare di quella ubicata nell'ex edificio dei SS. Pietro, Filippo e Giacomo in Via Vittorio Emanuele II ad Oviglio.

La vita della Confraternita dello Spirito Santo (ubicata nella ex Chiesa dei SS. Pietro, Filippo e Giacomo) procede normalmente fino alla I guerra mondiale quando l’edificio viene requisito dal Governo per scopi militari. Terminato il conflitto la vita della Confraternita continua nel vecchio edificio sempre più ammalorato fino a che nel 1955 il Vescovo Mons. Gagnor in occasione della sua visita pastorale (vd ns. documento 42/1) accerta le precarie condizioni statiche dell’edificio ex Chiesa di San Pietro e propone la soppressione della Confraternita e la vendita dell’immobile.

La Parrocchia dei SS. Pietro, Giacomo e Filippo resta ubicata nella attuale Chiesa della Madonna fino al 3 dicembre 1986 data di estinzione a mente delle ultime disposizioni concordatarie (Decreto 11 novembre 1986 pubblicato su Gazzetta Ufficiale n.281 del 3/12/1986) che dispongono la soppressione della Parrocchia dei SS. Pietro, Giacomo e Filippo e l’acquisizione della Chiesa della Madonna da parte della Parrocchia dei SS. Felice ed Agata (unica Parrocchia oggi esistente in paese).

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Umberto I°

Mappa

Indirizzo: Chiesa della Madonna, Piazza Umberto I', 15026 Oviglio AL
Coordinate: 44°51'36,4''N 8°29'12,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Parcheggio pubblico limitrofo alla Chiesa dotato anche di posteggio per disabili

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet