Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

La chiesa ha la facciata principale in mattoni, dalla struttura semplice, al suo esterno, così come al suo interno, non vi sono decorazioni. L'interno si contraddistingue per i pilastri circolari in mattoni da cui partono una serie di volte a crociera semplicemente intonacata. Nel complesso possiamo definirlo un edificio semplice, privo di sfarzi nonostrante gli interventi in epoca barocca.
Coperture
Orditura lignea e manto di copertura in coppi.
Fondazioni
Presumibilmente in mattoni.
Impianto strutturale
Edificio in muratura continua con volte a forma articolata.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in cotto.
Pianta
Pianta a croce latina a tre navate.
Preesistenze
La chiesa sorge sui resti dell'edificio del 1197.
Struttura
Strutture verticali: pareti in laterizio, muratura continua. Strutture orizzontali: costituite da costituite da una serie di volte a crociera e cupola con lanterna nella parte centrale del transetto.

1197 (costruzione complesso generale)

Le prime notizie note risalgono alla chiesa di Sant’Agata sono del 1197 quando, nella Chiesa venne firmata l’alleanza stipulata nel fra alessandrini e astigiani; mentre altre notizie alessandrine della metà del Trecento fanno figurare una chiesa con la doppia intitolazione ai Santi Felice e Agata.

XV sec. - XVII sec. (interventi vari complesso generale)

Nei secoli successivi furono eseguiti diversi interventi in base al gusto del periodo, dal gotico al barocco.

1566 (ricostruzione complesso generale)

Nel 1566, è menzionata la presenza «extra locum» di una chiesa diruta, dedicata a Sant'Agata, si tratta forse dell’antica chiesa sostituita nel corso del secolo XIV, che aggiunse anche la dedicazione a San Felice.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via XX Settembre, 59
Telefono 0131.791333
Informazioni Don Claudio Pistarino: 339.5368901

Mappa

Indirizzo: Via XX Settembre, 59, 15026 Oviglio AL
Coordinate: 44°51'39,9''N 8°29'9,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Parcheggio limitrofo alla Chiesa, accessibilità per le persone disabile senza difficoltà

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet